- CONSULENZA
Puoi richiedere una consulenza su uno specifico tema, di una seduta o due.
Possiamo capire quale sia il problema, perchè sia un problema per te e perchè non riesci a superarlo. Poi eventualmente si potrà decidere di ampliare e di approfondire con un percorso più lungo, quali tematiche della tua personalità o della tua storia siano in gioco.
- PSICOTERAPIA ( per bambini, adolescenti, adulti, anziani)
Puoi richiedere un percorso di psicoterapia per prendere consapevolezza di come funzioni e di quali significati siano importanti per te in modo da sofrire meno, trovare strade piu percorribili o significati alternativi. Non c'è una durata prestabilita perchè dipende da quanto vogliamo approfondire, può durare dei mesi o anche più di un anno. Posso accompagnarti in un periodo difficile della tua vita ed aiutarti a trovare strategie e risorse dove prima non le vedevi.
- CONSULENZA PER LE FAMIGLIE E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
La famiglia è il primo luogo che ci accoglie. E' un sistema che continua a cambiare a seconda delle fasi della vita dei figli e dei genitori. In ogni età ci sono bisogni diversi e ci si ri-adatta uno all'altro, ciascuno con i propri ruoli emozioni e sentimenti. A volte i bisogni o i caratteri all'interno della famiglia si scontrano e non riescono a trovare un modo per comunicare e per stare bene insieme.
L’obiettivo di una terapia con una famiglia è di fare in modo che essa diventi esperta del proprio “funzionamento”, al punto da riuscire a stabile un nuovo equilibrio in un momento di crisi. Un altro obiettivo importante è di riuscire ad alleviare tensioni ed incomprensioni in modo che ognuno possa trovare un posto in cui si senta comodo, capito ed amato.
- TERAPIA DI COPPIA
L’obiettivo di una terapia di coppia non è nè quello di arrivare ad una separazione nè quello di restare insieme ”a tutti i costi”.
L’obiettivo più importante è quello di dare senso alle scelte , cercare di comprendere le proprie ragioni e le ragioni del partner, rispettando i progetti di vita di ciascuno e prendendosi la responsabilità dei propri comportamenti e delle proprie comunicazioni.
- PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE
POSSIAMO PARLARE DI..
- amore, amicizia, problemi relazionali, problemi in famiglia, problemi con i figli o con i partner
- paura, ansia ed attacchi di panico, tristezza, depressione, gestire rabbia ed emozioni
- bullismo, violenza, autostima, dipendenza da sostanze, alcool o gioco, disturbi psicosomatici, pensieri ossessivi, compulsioni
- difficoltà sessuali, omosessualità, difficoltà di comunicazione, disturbi del sonno, problemi alimentari, ipocondria
- elaborazione del lutto, difficoltà di scelta o momenti di crisi personali, sentirsi soli o poco capiti